La famiglia botanica dell’ananas (Bromeliacea) da cui si estrae la Bromelina, ci dona questo utile enzima in grado di degradare proteine in aminoacidi. La prima forma di bromelina è stata individuata nel frutto dell’ananas, e successivamente, nel gambo dell’ananas dove si trova nella forma più concentrata. La bromelina, ha azione digestiva per gli alimenti ricchi di proteine, …
Archivio Tag: proprietà antinfiammatorie
L’ippocastano (Aesculus hippocastanum) è una pianta della famiglia delle Ippocastanacee. Dall’azione vasocostrittrice e decongestionante, è utile per la salute dei reni e delle vene. L’Ippocastano può arrivare a 25-30 metri di altezza; presenta un portamento arboreo elegante e imponente. La chioma è espansa, raggiunge anche gli 8-10 metri di diametro restando molto compatta. L’aspetto è tondeggiante o piramidale, a …
Il Lapacho è un albero originario del Brasile, ma si è sparso in tutto il Sud-America. Appartiene alla famiglia delle Bignoniacee, che consiste di circa 100 specie, di alcune delle quali è difficile parlare, anche per gli specialisti. La varietà a fiori rosa-porpora proveniente dal Sud America (Tabebuia Avellanedae) ha l’azione medicinale più forte. Il …
L’Uncaria si trova principalmente nel Nord-Ovest della foresta tropicale dell’America Centrale, nei boschi con abbondante luce, tra i 300 e gli 800 m di altitudine, principalmente in Amazzonia. Arbusto rampicante (liana), raggiunge una altezza di 3-5m. Le foglie, opposte, intere o bifide, caduche picciolate sono ricoperte di lanugine (da qui l’attributo tomentosa), presentano alla base 2 o 3 protuberanze …